sono una psicologa dell’età evolutiva, laureata nel 2004 presso
l’università la Sapienza di Roma, iscritta all’albo degli psicologi, e psicoterapeuta dell’Approccio Centrato sulla Persona, specializzazione conseguita dopo 4 anni presso lo IACP di Roma.
Diplomata, dopo un corso di tre anni come Consulente Familiare presso il consultorio La Famiglia di via della Pigna a Roma, mi occupo da più di 15 anni di infanzia e genitorialità. Ho gestito un asilo nido 0/3 anni a Roma, e ne coordino uno convenzionato con il Comune di Roma, questo mi ha consentito di offrire supporto psicopedagogico a tantissimi genitori e di formare molti educatori ed insegnanti ad un approccio centrato sul bambino, in cui la conoscenza dell’alfabetizzazione emozionale è alla base della relazione instaurata con i bambini. Ho presentato in diversi convegni la mia esperienza educativa nella fascia 0/3, e insieme al mio gruppo educativo ho scritto un libro di favole per genitori e bambini, in cui si offre la possibilità sia ai figli che ai genitori di riflettere su come affrontare le emozioni di base, che spesso ci mettono a dura prova.
In diversi asili di Roma intervengo con supervisioni psicopedagogiche, incontri a tema rivolti ai genitori e formazione del gruppo educativo. Ho iniziato il mio lavoro di psicologa e psicoterapeuta già dai primi anni dopo la laurea, in un consultorio familiare a Frosinone dove mi occupavo anche di corsi di formazione per la Scuola di Consulenti Familiari dello stesso consultorio, ho poi proseguito la mia esperienza di psicoterapeuta a Roma presso studi privati.
Mi sono sempre occupata di sociale e ho avuto la possibilità di partire per missioni umanitarie in Africa, Bosnia e Croazia, sono state esperienze fondamentali per imparare ad intervenire in situazioni in cui bisognava sapersi adattare e aprirsi alla conoscenza dell’altro diverso per cultura, lingua e condizioni sociali.
Sono diverse le esperienze di formazione che ho svolto: psicodiagnostica evolutiva, mindfullness, mediazione familiare e sono fermamente convinta che la formazione continua sia alla base di una professionalità di qualità.
Mi occupo di sostegno alla genitorialità, di psicoterapia di coppia, familiare e al singolo: bambini, adolescenti e adulti, in una dinamica dialogica dove l’obiettivo è restituire empowerment alle persone e conduco Gruppi D’incontro.